...
opzioni di ricerca




Arte tribal africana - Maschere:


Punu Okuyi maschera
oggetto venduto
Arte tribal africana > Maschere > Punu maschera

Tra l'ampia varietà di maschere africane Punu, questo esempio è sormontato da conchiglie ricurve. Splendidamente simmetrico, illustra la raffinatezza delle maschere bitengi (sing.: itengi) che venivano prodotte in Gabon durante i funerali e le iniziazioni dei ragazzi.
Patina opaca, riflessi rosa ocra, crepe ed erosioni.
Le maschere dei Punu erano associate alle varie società segrete del Gabon, tra cui Bwiti, Bwete e Mwiri ("condurre"), quest'ultimo che abbracciava diversi livelli di iniziazione, a cui appartenevano tutti gli uomini Punu e il cui emblema era il caimano. Il Punus non prevedeva alcuna maschera nei rituali Bwiti, a differenza dello Tsogo. Queste potenti società segrete, che avevano anche una funzione giudiziaria, includevano diversi balli, tra cui la danza del ...


Vedi il foglio

Venduto

Maschera Sepik yam - Abelam
oggetto venduto
Arte tribal africana > Maschere > Maschera Abelam

Questa ampia struttura a vimini, dall'aspetto vagamente zoomorfa, è una maschera dell'Abelam, che vive nella regione del fiume Sepik, soprannominato il Nilo della Nuova Guinea. Gli uomini iniziati competono lì coltivando ignami della più alta dimensione. Durante la raccolta, gli ignami vengono esposti decorati con maschere, frutti, conchiglie e piume durante le cerimonie che coinvolgono gli antenati. Maschera dello stesso tipo da p.6 a 8 in "Maschere, capolavori dalle collezioni Quai Branly" in ed. Museo Quai Branly.
Melanesia , nell'Oceano Pacifico, comprende Papua (Irian Jaya), Papua Nuova Guinea, Vanuatu, Nuova Caledonia e Isole Salomone. La popolazione è il risultato di successive migrazioni con conseguente eterogeneità razziale risultante in molte lingue e grande diversità ...


Vedi il foglio

Venduto

Tschokwe Ngulu maschera
oggetto venduto
Arte tribal africana > Maschere > Chokwe maschera

Gli Tschokwe, nell'arte africana, hanno un'associazione maschile, i mukanda, che utilizza una trentina di maschere per vari scopi sociali e legate agli antenati: i cikugu i> mask, il cihongo, il pwo mask, kalelwa, cikunza > , ma anche questo tipo di animale maschera, il ngulu accessoriato con vimini. Era inoltre accompagnato da tessuti di cotone colorati e piccoli oggetti vari. Il comportamento osceno che accompagnava la sua esibizione contrastava con le altre danze in maschera. Patina granulosa marrone ocra.
Gli Tschokwe, di cultura bantu, si erano stabiliti nell'Angola orientale, ma anche in Congo e Zambia. A seguito di varie alleanze, si mescolarono con i Lunda che insegnarono loro la caccia. Gli elefanti nella regione venivano cacciati per la carne, ma anche per l'avorio che era ...


Vedi il foglio

Venduto

Maschera di serpente Baga Bansonyi
oggetto venduto
Arte tribal africana > Maschere > Baga Maschera

Collezione d'arte tribale africana francese.
Maschera africana attaccata al serpente naja qui con pupille dilatate. Motivi sobri a losanghe policrome che prendono in prestito toni naturali adornano la sua superficie. Patina d'uso opaca e vellutata. erosioni.
Maschera iniziatica africana serpentiforme utilizzata principalmente dal sottogruppo Bulongic (villaggio di Kifinda), Baga della costa guineana, la sua dimensione può arrivare fino a 2,50 m. Queste maschere erano divise in due gruppi con i nomi Mosolo kombo e Sangaran, ciascuno con funzioni specifiche. La loro concezione ha preso forma in un contesto esoterico, di notte all'interno della foresta. Privilegi di uomini iniziati, che incarnano un'entità spirituale, le maschere Baga Sangaran hanno assistito solo alla ...

Volete nascondere gli articoli venduti? Se sì, clicca QUI
Maschera di bufalo Mama Mangam Kantana
promo art africain
Arte tribal africana > Maschere > Mama Maschera

Questa versione di maschera africana, una maschera a cresta che incarna lo spirito della boscaglia, combina caratteristiche animali come un becco o una bocca bifida e corna arrotondate che si innalzano da un volume conico. Queste raffinatissime maschere, associate alle cerimonie mangam della mamma, o Kantana, qui maschera di bufalo, sono usate all'interno dell'etnia da membri di un'associazione maschile responsabile del mantenimento dell'ordine sociale e dell'aumento o della promozione della produzione agricola. È infatti a nord di Benoué che diversi gruppi etnici producono maschere molto stilizzate indossate orizzontalmente.

Patina vellutata rosa ocra.
Crepe di essiccazione e segni di utilizzo.

Questa maschera le cui corna simboleggiano la ...


Vedi il foglio

950,00  760,00

Testa di cresta Mumuye
promo art africain
Arte tribal africana > Maschere > Cresta Mumuye

Questa scultura formava la sommità di una maschera a cresta verticale di mumuye. Maschere di questa natura, associate alle cerimonie agrarie per promuovere i raccolti, la salute e la fertilità umana, erano usate dai gruppi vicini, Wurkun/Bikwin, Mumuye e Jukun, stabiliti nel centro di Benoué. L'indossatore della maschera presumibilmente la stava tenendo in equilibrio sulla testa. br />
Il viso è sormontato da una cresta che evoca le acconciature del gruppo. Gli elementi sono arricchiti con pigmenti policromi e i motivi associati alle scarificazioni in uso sono incisi sulla superficie.
Patina satinata, abrasioni ed erosioni.
Les 100 000 locuteurs de langue Adamawa forment un groupe appelé Mumuye et sont regroupés en villages , dola ,divisés en deux groupes : ...


Vedi il foglio

240,00  192,00

Bété / Guro maschera
promo art africain
Arte tribal africana > Maschere > Gouro maschera

Maschera africana pesante con una cresta verticale sulla fronte. Questa è una caratteristica sorprendente della statuaria dell'area tra il Guro e le Bétés. L'acconciatura intrecciata è ben rappresentata da striature parallele. Questa maschera, la cui funzione rimane scarsamente documentata, starebbe a simboleggiare la forza maschile, e forse anche un potente notabile chiamato "migone". Patina scura lucida, crepe e abrasioni.
I Bété formano una tribù insediata sulla sponda sinistra del fiume Sassandra, nel sud-ovest della Costa d'Avorio. Vicino al Kouya e al Niabwa, la realizzazione delle loro maschere, così come la loro funzione, hanno grandi somiglianze.

"Guro" ed. 5Continenti.


Vedi il foglio

480,00  384,00

Bembe Alunga/Echawaboka maschera
oggetto venduto
Arte tribal africana > Maschere > Bembe maschera

Ampie orbite segnate da un motivo a croce, che simboleggiano i punti cardinali, formano le pareti di questa maschera africana. Ai contorni era attaccato un ornamento di rafia o papiro.
Questa maschera africana Ibulu lya 'alunga (capo dell'alunga) veniva usata durante il rito tribale della società maschile Alunga, esercitando un controllo sociale sul clan e responsabile dei balli pubblici e delle cerimonie che precedono la caccia.
Evocazione di uno spirito della foresta, questa maschera tribale era custodita in grotte sacre ed era durante le feste legate alla caccia e ai culti degli antenati che veniva esposta. Sono apparsi anche durante le cerimonie di circoncisione Bwami. Patina granulosa localmente screpolata. Erosione interna.
Il gruppo etnico Bembe è un ramo di ...


Vedi il foglio

Venduto

Kongo Yombe /  Vili  Ngobudi maschera
promo art africain
Arte tribal africana > Maschere > Kongo maschera

Questa maschera naturalistica africana sarebbe stata prerogativa del nganga, sacerdote-veggente. Le sue capacità medianiche, che i Kongo pensavano di favorire con l'assunzione di sostanze allucinogene, sono rivelate dallo sguardo scavato e dalle palpebre inferiori sottolineate in rosso come la bocca spalancata. Questo tipo di maschera era chiamato ngobudi in riferimento a qualcosa di terribile, di terrorizzante. Brillante patina policroma.
Altezza su base: 40 cm.
Queste maschere mediatrici, presenti anche nei processi di iniziazione, venivano utilizzate dagli stregoni durante i rituali di guarigione. Allo stesso tempo, servivano anche per identificare individui che, con le loro azioni, potevano turbare l'armonia della comunità. Nel 13° secolo, il popolo Kongo, guidato dal ...


Vedi il foglio

390,00  312,00

Ibibio maschera
promo art africain
Arte tribal africana > Maschere > Ibibio maschera

Come se fosse scolpita nella pietra, questa maschera presenta un viso con un'arcata sopracciliare, un naso e una mascella spessa. Relativamente strette, le palpebre hanno una leggera asimmetria. Lunghi paraorecchie rettangolari corrono lungo il viso, che è sormontato da una cresta orizzontale merlata. Patina maculata abrasa.
Gli Ibibios sono un popolo dell'Africa occidentale, presente principalmente nel sud-est della Nigeria (Stato di Akwa Ibom), ma anche in Ghana, Camerun e Guinea Equatoriale. Le società segrete sono numerose tra gli Ibibo insediati a ovest del fiume Cross. Senza un governo centralizzato, la loro organizzazione sociale è paragonabile a quella del vicino Igbo. Il culto degli antenati è sotto l'autorità dei membri di più alto rango dell'Ekpo. Questi ultimi usano ...


Vedi il foglio

490,00  392,00

Makonde maschera
promo art africain
Arte tribal africana > Maschere > Makonde maschera

Questa maschera africana Makonde incarnerebbe uno spirito ancestrale. Gli antenati sarebbero tornati mascherati per celebrare la loro soddisfazione dopo l'iniziazione. La modellazione del viso in cui trapassano i lineamenti dona un naturalismo particolare a questa maschera che rivela un'antica patina gialla che ricopre una prima patina color carne. A causa delle perforazioni ai lati, gli accessori (capelli, tessuti, ecc.) dovevano ornare la testa. Abrasioni, scheggiature e crepe. br> Altezza su base: 30 cm.
I Makonde del Mozambico settentrionale e della Tanzania meridionale indossavano maschere da elmo chiamate lipiko durante le cerimonie di iniziazione per i giovani. I Makonde venerano un antenato, il che spiega l'abbondanza della statuaria femminile naturalistica. Oltre alle ...


Vedi il foglio

480,00  384,00

Maschera celebrativa di Lele, Bashilele
oggetto venduto
Arte tribal africana > Maschere > Lele Maschera

Nella categoria delle maschere a struttura piatta, questa maschera di Lele ha caratteristiche in rilievo come palpebre a mezzaluna sotto le sopracciglia arcuate, un naso triangolare e una piccola bocca a cubo. Patina arancione che appare sotto una spessa pellicola grigia scheggiata localmente.
Abrasioni e crepe da essiccazione.
Altezza su base: 35 cm.
I Lélé, vicini di Tschokwe e Pende, vivono nella parte occidentale del regno di Kuba e condividono specificità cultura comune con i Bushoong del paese di Kuba. Entrambi i gruppi adornano i loro oggetti di prestigio con motivi simili. La loro società, guidata da un re "nymi", comprende tre classi, quella dei Tundu o signori della guerra, i Batshwa ("coloro che rifiutano l'autorità Tundu") e i Wongo chiamati con il ...

Maschera del casco di iniziazione Senoufo
oggetto venduto
Arte tribal africana > Maschere > Senoufo Maschera

Ex collezione belga di arte africana.
Le maschere africane dei Sénufo sono indossate da membri maschi della società Poro, un'istituzione che controlla la vita politica ed economica.
Dal cappello inciso con occhi a mandorla scaturisce un elegante becco bifido. Una patina d'uso ricopre la superficie irregolare dell'oggetto, anch'essa segnata da lievi urti.
Questa maschera evoca l'uccello primordiale, uno dei cinque animali della cosmogonia Senufo, primo stadio della creazione del Senufo, e più precisamente il bucero Conservati nel sacro recinto denominato sezang per proteggerli dallo ...

Sepik maschera
oggetto venduto
Arte tribal africana > Maschere > Sepik maschera

Collezione d'arte tribale belga.
Questa maschera della regione del fiume Sepik, soprannominata il Nilo della Nuova Guinea, ha una forma piatta e oblunga, associata alle tradizionali canoe, e da cui scaturisce un naso adunco e una fronte bulbosa. Motivi stilizzati dipinti con pigmenti rossi naturali si alternano a linee bianche. Fibre vegetali accompagnate da piume impreziosiscono i contorni.
Melanesia , nell'Oceano Pacifico, comprende Papua (Irian Jaya), Papua Nuova Guinea, Vanuatu, Nuova Caledonia e Isole Salomone. La popolazione è il risultato di successive migrazioni con conseguente eterogeneità razziale risultante in molte lingue e grande diversità artistica. La maggior parte di queste comunità erano organizzate in società maschili con capanne cerimoniali in cui venivano ...


Vedi il foglio

Venduto

Bamoun maschera
oggetto venduto
Arte tribal africana > Maschere > Bamoun maschera

Indossata sulla sommità della testa, a differenza della maggior parte delle maschere facciali Bamileke, questo tipo di maschera africana scolpita in legno denso offre un aspetto gioviale ravvivato dalla lucentezza di diversi metalli e dall'aggiunta di cipree. I lineamenti sono rivestiti con "Pe" , una miscela di olio di palma e legno di padauk, un legno rosso sangue, di cui alcuni vengono rivestiti durante le cerimonie celebrative, e che, dopo essere stato grattugiato, viene conservato in contenitori in legno intagliato.
All'interno del territorio denominato Camerunian Grasslands vivono i gruppi etnici Tikar, Anyang, Widekum, Chamba, Bamoun e Bamileke. L'influenza di questa vicinanza interetnica è avvertita da caratteristiche comuni sulle opere d'arte, come la tendenza a ...


Vedi il foglio

Venduto

Maschera di serpente Baga Bansonyi
oggetto venduto
Arte tribal africana > Maschere > Baga maschera

Questa maschera africana presenta un serpente naja stilizzato, attorno al quale è avvolto in modo figurato un secondo serpente. Motivi a rombi policromi adornano la sua superficie. L'essiccazione si incrina. Abrasioni.
Maschera iniziatica africana serpentiforme utilizzata principalmente dal sottogruppo Bulongic (villaggio di Kifinda), Baga della costa guineana, la sua dimensione può arrivare fino a 2,50 m. Queste maschere erano divise in due gruppi con i nomi Mosolo kombo e Sangaran, ciascuno con funzioni specifiche. La loro concezione ha preso forma in un contesto esoterico, di notte all'interno della foresta. Privilegi di uomini iniziati, che incarnano un'entità spirituale, le maschere Baga Sangaran hanno assistito solo alla circoncisione, ogni 24 anni secondo l'etnologa ...

Sundi/Vili  maschera
oggetto venduto
Arte tribal africana > Maschere > Sundi maschera

I naturalisti delle maschere africane dei clan Kongo.

Secondo le fonti, queste maschere appartenevano a indovini o apparivano durante i riti funebri.
Maschera dal carattere un po' ingenuo, ampiamente spaccata con palpebre orizzontali asimmetriche, che le conferiscono un fascino particolare. Policromia opaca.
Altezza su base: 38 cm.

I Vili , i Lâri, i Sûndi, i Woyo, i Bembe, i Bwende, gli Yombé e i Kôngo formarono il gruppo Kôngo, guidato dal re ntotela < /io> . Il loro regno raggiunse il suo apice nel XVI secolo con il commercio di avorio, rame e la tratta degli schiavi. Con le stesse credenze e tradizioni realizzarono una statuaria dotata di un gesto codificato in relazione alla loro visione del mondo. Oltre alle loro armi e oggetti ...


Vedi il foglio

Venduto

Fipa maschera
promo art africain
Arte tribal africana > Maschere > Fipa maschera

Maschera dal modello particolarmente naturalistico che permette di immaginare lo scheletro di un volto. Manca da un orecchio. Patina bruno-rossastra incrostata di depositi di ocra.
Altezza su base: 33 cm.

Nella regione costiera meridionale della Tanzania, intorno a Dar-es-Salaam, un gruppo relativamente omogeneo ha prodotto la maggior parte delle produzioni artistiche. Comprende lo swahili, il Kaguru, il Doé, il Kwéré, il Luguru, lo Zaramo, il Kami. La seconda regione è costituita da un territorio che copre la Tanzania meridionale fino al Mozambico, dove vivono alcuni Makonde e Yao, Ngindo, Mwéra e Makua. Nel nord-est della Tanzania, Chaga, Paré, Chamba, Zigua, Massaï, Iraqw, Gogo e Héhé hanno una produzione artistica che presenta somiglianze con l'arte malgascia e ...


Vedi il foglio

350,00  280,00

Maschera Minganji Pende
oggetto venduto
Arte tribal africana > Maschere > Pende Maschera

Maschera Pende Minganji dello Zaire completata da un costume intero in rafia intrecciata. Léon de Sousberghe ha identificato due tipi di maschere, le minganji associate alla società maschile e le maschere mbuya associate al villaggio, con poche eccezioni.
Piatto, circolare e aureolato di piume, ha occhi tubolari in vimini separati da un motivo rettangolare bianco. Sul retro una rete di rafia, in buone condizioni, permetteva di fissarlo. Altezza su base: 74 cm.
Il Western Pende vive sulle rive del Kwilu, mentre il Est si stabilì sulle rive del Kasaï a valle di Tshikapa. Le influenze dei gruppi etnici vicini, Mbla, Suku, Wongo, Leele, Kuba e Salempasu hanno impresso sulla loro grande scultura d'arte tribale. All'interno di questa diversità, le maschere Mbuya, realistiche, ...


Vedi il foglio

Venduto





Ultimi articoli che hai visualizzato:
Arte tribal africana  - 

© 2023 - Digital Consult SPRL

Essentiel Galerie SPRL
73A Rue de Tournai - 7333 Tertre - Belgique
+32 (0)65.529.100
visa Master CardPaypal